È partito dal portico del Centro Polifunzionale Giovanni XXIII di Ritiro, riqualificato con il contributo di Fondazione con il Sud all’interno del progetto “Terzo Tempo. Sport è Comunità”, “Tracce di Memoria. Luoghi di Impegno”: il 21 Marzo di Anymore Onlus nella Città di Messina.
SARAJ Aggregazione in Movimento Obiettivo sintetico Creazione di spazi aggregativi per le attività educative e ludico‐ricreative, per promuovere l'incontro, la partecipazione e lo sviluppo di percorsi di cittadinanza attiva, per favorire la socializzazione e le relazioni, il diritto al gioco per lo sviluppo e il benessere psico‐fisico; per favorire l'acquisizione di abilità attraverso...
I.C.A.R.O.S. Interventi di Comunità: Aggregazione, Rigenerazione, Orto Sociale Obiettivo sintetico Il progetto intende realizzare presso gli spazi all’aperto del Bene Confiscato di Mili Marina uno spazio polifunzionale per l’attivazione di percorsi aggregativi, educativi, sportivi, culturali per promuovere l'incontro, la partecipazione e lo sviluppo di percorsi di cittadinanza attiva, per favorire la socializzazione e...
Si è svolta, nella mattina del 10 Febbraio nella sala della Bandiere di Palazzo Zanca l’assegnazione dei beni confiscati alle mafie nella disponibilità del Comune di Messina. Due progetti di Anymore Onlus sono risultati assegnatari dei terreni di Mili Marina e di un immobile in Via Citarella. L’associazione ha lavorato, attraverso ampi partenariati,…