È partito dal portico del Centro Polifunzionale Giovanni XXIII di Ritiro, riqualificato con il contributo di Fondazione con il Sud all’interno del progetto “Terzo Tempo. Sport è Comunità”, “Tracce di Memoria. Luoghi di Impegno”: il 21 Marzo di Anymore Onlus nella Città di Messina.
La due Contaminazioni Fest in programma al Dipartimento di Scienze Politiche a Messina si è chiusa , con “We Care. Progetti di Impegno, Azioni di Servizio”.
L’inaugurazione dello “Spazio Amunì” – Messina ha visto la partecipazione di Vincenzo Agostino e Augusta Schiera, genitori di Nino Agostino ucciso dalla mafia il 5 Agosto 1989. I genitori di Nino hanno incontrato i i ragazzi coinvolti nel progetto raccontato la loro storia di ricerca incessante di verità e giustizia. La conoscenza e il…
La manifestazione di Anymore che racconta i diritti a partire dalle esperienze Dopo il successo dei primi due giorni, il 7 e l’8 dicembre scorso, tornano gli stand e le attività di “ Contaminazioni Fest – Persone Accoglienza Culture Esperienze”, in programma nei giorni 22-23 Dicembre 2016, presso il Monte di Pietà…