Sabato 10 dicembre, al Centro Polifunzionale CSI ‘’Giovanni XXIII’’ di Ritiro, si è svolta una giornata dedicata allo sport e ai diritti umani, all’interno del Progetto “Terzo Tempo. Sport è Comunità” sostenuto da Fondazione con il Sud. Insieme ai ragazzi del Progetto Amunì e ai giovani migranti in carico al Coop. Liberty Messina....
Al bene confiscato alle mafie di Via Citarella, un momento di condivisione e riflessione sulle tracce di chi ha speso la propria vita per la promozione dei diritti umani. Attraverso le storie di Masha Amini, Marsha P. Johnson, Malala Yousafzai, Pietro Pinna, Padre Pino Puglisi, raccontante in prima persona dalle ragazze e i...
La consapevolezza della necessità di celebrare il 21 marzo in piazza quest’anno è forte, condivisa, urgente. Persino le pratiche osservazioni in merito al fatto che, in tempo di pandemia, sarebbe forse opportuno essere cauti, limitando a non più di 6000 il numero di persone ammesse a partecipare alla marcia nella città designata come...
Si è tenuto, nella giornata di ieri, 21 marzo, primo giorno di Primavera, presso Piazza Unione Europea, la “Giornata della memoria delle vittime innocenti delle mafie”, manifestazione promossa da “Libera”, associazione di promozione sociale che sta vicina alle famiglie delle vittime e che sviluppa la consapevolezza nei giovani, grazie a molteplici iniziative, di...
Si aggiunge un altro tassello alle tappe del Contaminazioni Fest 2021. Venerdì 10 dicembre, Anymore Onlus, dopo essersi impegnato nello svolgimento del già citato progetto ''Babbo Natale in Ospedale'', (presso il reparto di pediatria del Policlinico di Messina) e il seminario sul tema “Conoscere per Agire. I Diritti Umani in Cammino: Esperienze e Opportunità”,...
La sesta edizione di Contaminazioni Fest, l’iniziativa che Anymore Onlus che organizza ogni fine anno per fare il punto sui progetti e sulle prospettive dell’associazione, è partita il 3 dicembre scorso con una serie di eventi e attività svolte tra Roma, Messina e il Rwanda. Venerdì 10 e Sabato 11 Dicembre, Contaminazioni Fest propone al Dipartimento…
L’inaugurazione dello “Spazio Amunì” – Messina ha visto la partecipazione di Vincenzo Agostino e Augusta Schiera, genitori di Nino Agostino ucciso dalla mafia il 5 Agosto 1989. I genitori di Nino hanno incontrato i i ragazzi coinvolti nel progetto raccontato la loro storia di ricerca incessante di verità e giustizia. La conoscenza e il…