Alla Clubhouse del Centro Polifunzionale "Giovanni XXIII" di Ritiro, per la chiusura di Contaminazioni Fest, "Lettere dal profondo" promosso da Anymore Onlus insieme al Circolo ARCI Jonio. L'iniziativa si è sviluppata in due momenti alla presenza di Thilina Feminò, attore teatrale impegnato anche nella promozione di progetti di rilevanza sociale. Nella prima parte...
Sabato 10 dicembre, al Centro Polifunzionale CSI ‘’Giovanni XXIII’’ di Ritiro, si è svolta una giornata dedicata allo sport e ai diritti umani, all’interno del Progetto “Terzo Tempo. Sport è Comunità” sostenuto da Fondazione con il Sud. Insieme ai ragazzi del Progetto Amunì e ai giovani migranti in carico al Coop. Liberty Messina....
Ad Amahoro House a Venetico una mattinata insieme alle bambini e ai bambini . Cn Gaby adviser sono stati realizzati laboratori natalizi e letture animate per vivere insieme momenti pieni di colori e allegria, con l'eccezionale possibilità per i partecipanti di scrivere ed imbucare una lettera a Babbo Natale. Abbiamo realizzato il diritto...
Grande partecipazione all’attività di Contaminazioni Fest presso il terreno confiscato alle mafie di Mili Marina, sede del Progetto ICAROS con cui il Comune di Messina l'ha assegnato ad Anymore Onlus ed un ampio partenariato socialee. La giornata dell’8 dicembre si è aperta con un momento di scoperta della storia del bene confiscato raccontata...
Anche per l’Edizione 2022 di Contaminazioni Fest, è tornato “Babbo Natale in Ospedale” l’iniziativa benefica coordinata da Michela Freschi che coinvolge il Policlinico di Messina e il Policlinico Umberto Idi Roma. Con il contributo dei volontari del Servizio Civile Universale di Anymore Onlus, sono stati incartati tutti i regali frutto delle donazioni di...
Al bene confiscato alle mafie di Via Citarella, un momento di condivisione e riflessione sulle tracce di chi ha speso la propria vita per la promozione dei diritti umani. Attraverso le storie di Masha Amini, Marsha P. Johnson, Malala Yousafzai, Pietro Pinna, Padre Pino Puglisi, raccontante in prima persona dalle ragazze e i...
Martedì 6 dicembre in occasione delle Giornata Mondiali della Disabilità e del Volontariato, gli operatori di Servizio Civile Universale di Anymore Onlus in Rwanda hanno organizzato un evento dedicato presso l'istituto HVP Gatagara ad Humura. I colori sono stati al centro di questa giornata, a partire dalla divisione in squadre, per le varie...
Un pomeriggio all’Oratorio San Luigi Guanella della Parrocchia S. Pio X a Fondo Fucile. Una tombola speciale insieme alle bambine e ai bambini con le signore del laboratorio "Mani di fata". Invece della classica smorfia ad ogni numero abbiamo associato diritti umani e diritti dei bambini. Un'occasione per ribadire la collaborazione tra Anymore...
Si è avviato stamattina il nostro ciclo di seminari in collaborazione con l'Università di Messina "È il tempo della pace e dei diritti umani", all'interno di Contaminazioni Fest. Dopo i saluti del Prorettore dell'Università, prof. Giovanni Moschella, e del presidente di Anymore, Antonio Spignolo, il tema "Impegno civile: sfide e opportunità", nella Giornata...
Contaminazioni Fest 2022 si è aperto Domenica 4 Dicembre al Teatro dei Tre Mestieri con uno spettacolo della Marionettistica Popolare Siciliana di Angelo Sicilia “Peppino di Cinisi contro la mafia”, in collaborazione con l’Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni di Messina all’interno del progetto “Arianna Fuori dal Labirinto”. L'antica arte dei pupi, che...